🔥 Ignite Your Performance!
The Corsair Vengeance Pro Series 16GB (2x8GB) DDR3 1600Mhz CL9 XMP Performance Desktop Memory Kit is engineered for gamers and professionals alike, offering a perfect blend of speed, reliability, and aesthetic appeal. With its compatibility with Intel processors and XMP support, this memory kit is designed to enhance your computing experience.
RAM | 16 GB DDR3 |
Memory Speed | 1600 MHz |
Hard Drive | 8 GB |
Brand | Corsair |
Series | CMY16GX3M2A1600C9R |
Item model number | CMY16GX3M2A1600C9R |
Item Weight | 3.03 ounces |
Product Dimensions | 5.31 x 1.73 x 2.36 inches |
Item Dimensions LxWxH | 5.31 x 1.73 x 2.36 inches |
Color | Red |
Computer Memory Type | DDR3 SDRAM |
Voltage | 1.5 Volts |
Department | Default Category |
Manufacturer | Corsair |
ASIN | B00D5XAN06 |
Is Discontinued By Manufacturer | No |
Date First Available | June 4, 2013 |
أ**ل
المنتج وصلني أسرع مما توقعت .. خدمة التوصيل ممتازة .. شكراً جزيلاً
لإحتياجي إليه
A**I
Great Experience
As described. Works flawlessly.
E**M
Good
Excellent for gamer
F**O
Eccellente con piattaforma Ivy Bridge
AGGIORNAMENTO 01/07/2017Da alcune settimane il pc ha iniziato a comportarsi stranamente: quando lo accendo si siavvia 2-3 volte prima di partire e spesso la cosa avviene anche riattivandolo dallo standby. Negli ultimi giorni il pc da ulteriori problemi: ad ogni riavvio fa 4 beep, si riavvia 2-3 volte poi il bios mi da un warning e finalmente il pc si riavvia e poi funge regolarmente. Finalmente ho capito che si tratta della memoria perchè quando sento i 4 beep il bios va in protezione e imposta i valori di default portando le ram a 1333mhz.Inizialmente avevo scartato l'ipotesi ram guasta perchè memtest86+ non rileva errori, ma evidentemente non basta quel test perchè i sintomi sono anche altri. A questo punto farò qualche altra prova poi valuterò se fare il reso. PEr ora le ho "downcloccate" a 1600mhz. e sembrano andare.Dopo vari mesi ho capito che il problema dipendeva dalla cpu (del resto tutti gli altri componenti erano gli stessi).Evidentemente l'i7 che ho preso usato ha l'imc (il controller di memoria integrato) più debole del mio i5 originale e non regge i 2400mhz. Sono però riuscito a portare la frequenza fino a 2200mhz perfettamente stabile con profilo xmp. Ora devo provare a smanettare con i timings per vedere se riesco a"stringerli un pò".AGGIORNAMENTO 28/04/2017Ho aggiornato la cpu passando da i5 3570k ad i7 3770k, quindi ho ripetuto tutti i test possibili e confermo la perfetta compatibilità e stabilità della piattaforma. Francamente non ho osservato boost prestazionale in game, ma comunque sono ottime ram.+Provenienza --------------------------------------Scrivo questa recensione dopo una settimana abbondante di gaming e test poichè molto soddisfatto del prodotto, peraltro comprato usato su amazon wharehous deals con un leggero sconto, ed aveva solo dei danni sulla confezione esterna, ma poi all'interno era tutto perfettamente integro. Il mio kit risale all'autunno del 2016 come segnalato da cpu-z.+Configurazione del PC --------------------------------------Ho un pc da gaming che mi da ancora parecchie soddisfazioni, nonostante sia stato assemblato tra 2012 e 2013:Cpu i5 3570k (intel core di 3° generazione Ivy Bridge)Scheda madre Asrock pro4-m con chipset z77, quindi tutto predisposto per overclock ma io ho tenuto sempre tutto a frequenze stock.Scheda video Sapphire HD 7970 Dual-X OC da 3 giga.SSD Samsung 830 e samsung 850 evo, hard disk da 1tbAlimentatore cooler master modulare 850wAttualmente la cpu è ancora più che adeguata per la gran parte dei giochi, ma avevo "solo" 8 giga di ram che occupava peraltro tutti e 4 gli slot e non potevo fare degli upgrade. Oggi alcuni titoli iniziano a superare gli 8 giga ed avendo in mente di aggiornare la scheda video per "campare di rendita un altro paio d'anni" ho venduto la mia ram (un'ottima corsair xms3 @1600) ed ho preso questo kit da 16 giga (2x8). Fortunatamente è andato tutto liscio.+BIOS e impostazioni --------------------------------------Per evitare problemi di compatibilità, prima di montare il nuovo kit, ho impostato nel bios i valori di default più bassi (@1333 mhz e timing su auto) poi ho sostituito i moduli. In questo modo ho evitato potenziali conflitti nel caso in cui la scheda madre avesse ancora memorizzati i parametri delle vecchie ram e mi sono risparmiato un clear CMOS :)Quindi ho avviato il pc dapprima con le specifiche settate al minimo, ho fatto qualche test e quando mi sono assicurato che tutto fosse stabile ho impostato nel bios manualmente la frequenza di 2400mhz ed ho scelto il profilo xmp 1.3 per i timings. All'inizio windows ha fatto un paio di riavvi strani presentando il menù per avviarsi in modalità provvisoria e poi ha impiegato qualche secondo più del previsto per partire, poi dopo qualche riavvio tutto si è normalizzato...misteri dell'informatica.Sono stato favorevolmente impressionato dalla stabilità del kit poichè la frequenza di 2400mhz, almeno sulla mia piattaforma, non è garantita in quanto ottenuta in modalità overclock. Infatti sul sito della scheda madre segnala che la freq. massima ottenibile è 2800mhz, ma tutto ciò che va oltre 1600mhz è in overclock e inoltre questo modello specifico di ram non era elencato tra i modelli compatibili.Probabilmente sono stato in parte fortunato ed in parte devo il risultato anche ad un'ottima accoppiata tra scheda madre e cpu essendo entrambe predisposte per l'overclock cpu serie K e chipset z77. Il controller di memoria è nella cpu quindi teoricamente in questo caso è quello il componente che lavora in overclock. Su internet però ho letto che non tutti riescono a tenerle a 2400mhz pur avendo pc molto simili al mio. MAgari dipende anched al fatto che non uso la cpu in overclock quindi non è stressata da altri aspetti.+ Prove e Benckmarks --------------------------------------Ho fatto molti benckmark e quelli specifici della cpu/ram hanno subito evidenziato un netto incremento di prestazioni e banda disponibile, mentre i benckmarck relativi a grafica 3d e i videogames hanno mostrato incrementi trascurabili (1-2%), anzi talvolta qualche punteggio era anche più basso rispetto alle vecchie ram.In effetti questo risultato non mi ha stupito poichè avevo già letto articoli sulla scalabilità delle prestazioni tra varie tipologie di ram e sembra che non influiscano più di tanto nei giochi, almeno sulla mia piattaforma, specialmente quando si usa una scheda grafica dedicata. Però ora ho la sicurezza di avere ram a sufficienza per qualsiasi game attuale e di prossima uscita. La differenza di prestazioni è percepibile solo su applicazioni che usano intensivamente la ram e sui pc che usano la scheda integrata, dove la ram veloce ed in dual channel può aumentare le prestazioni grafiche fino al 40%.Ho eseguito test con Mem86+, intel burin test, unigine heaven e valley a varie risoluzioni e impostazioni qualitative, tomb raider, raise of the tomb raider, crysis 3, metro 2033 etc.+Dimensioni --------------------------------------L'unico "difetto" è relativo alle dimensioni: i dissipatori ad alto profilo mi hanno creato problemi con il dissipatore della cpu, nonostante io abbia un cooler master Tx3 evo che è tutto sommato piccolo. Pur avendo lasciato lo slot di ram più vicino alla cpu libero se devo rimuovere la ventola x pulizia devo prima scollegare la ram. Oltretutto anche dopo test intensivi gli heat spreader risultano sempre freschi o appena tiepidi, quindi secondo me sono solo "scenici", potevano a mio parere usare tranquillamente heat spreader a basso profilo.+CONCLUSIONI+PRO- molto stabili anche su piattaforme più vetuste come ivy bridge (non ho riscontrato problemi nè in windows nè in gaming ed ha retto circa 10 ore di test mem86+ continuativo senza riscontrare alcun errore alla freq massima e con profilo xmp 1.3 attivo)- 16 giga sono sempre una comodità e sono più che abbondanti per tutti gli usi- il design può piacere ai gamers ed ai modders (io le avrei preferite tutte nere o anche nero grigio ma le ho comprate usate quindi non avevo scelta e va bene così)- prezzo tra i migliori+CONTRO- le ram sono ad alto profilo e possono creare problemi di installazione con dissipatori ad aria anche poco voluminosi o dissipatori a liquido AIO montati sul tetto del case se quest'ultimo è di dimensioni contenute.- prestazioni in gaming non migliorate rispetto a ram meno performanti- timing nella media, potevano cercare di abbassarli un altro pochetto (a 2400 mhz con profilo xmp 1.3 lavorano già a 1,65v quindi non credo ci sia margine di miglioramento)In sintesi se avete bisogno di 16 giga le consiglio certamente e qualora il profilo più aggressivo non sia digerito dal vostro pc potete sempre provare a settarle con parametri meno spinti.
M**O
Sehr guter Markenspeicher
Tut genau das, was er soll: zuverlässig und schnell arbeiten.
L**S
Enfin 32gig ddr3
J'étais a la recherche de mémoire ddr3 32gig, et j'ai enfin trouvé.Merci
J**N
TOPP Ware
Top Ware, Sehr schnelle Lieferung.
D**.
Review
Item came quickly and as described.
Trustpilot
2 weeks ago
4 days ago