🏃♀️ Elevate Your Game: Where Style Meets Performance!
The Polar Ignite is an advanced waterproof fitness watch designed for both men and women, featuring integrated GPS, a wrist-based heart rate monitor, and comprehensive sleep tracking capabilities. With its sleek design and personalized training guidance, it’s perfect for anyone looking to enhance their fitness journey.
Item Package Dimensions L x W x H | 4.92 x 3.03 x 2.76 inches |
Package Weight | 0.15 Kilograms |
Item Dimensions LxWxH | 1.69 x 1.69 x 0.33 inches |
Item Weight | 35 Grams |
Brand Name | POLAR |
Warranty Description | Yes |
Model Name | Polar Ignite |
Color | Black/Silver |
Material | Nylon |
Suggested Users | unisex-adult |
Manufacturer | Polar |
Part Number | 90071063 |
Model Year | 2019 |
Style | Modern |
Included Components | Polar Ignite; Charging cable; Getting started guide |
Size | Medium-Large |
Standing screen display size | 43 Millimeters |
Memory Storage Capacity | 128 MB |
B**R
Good hardware but need work software wise
I've been fitbit for long time and to be honest it's fine for any basic daily usage, however I've seen major improvements generation to generation especially on the activities tracking occuracy and heart rate monitor response. So, with seeing the new Polar ignite, I thought it's time to change. One of the reason for changing was the heart monitor occuracy and response which I have read before that Polar is doing it better and somehow it's better than fitbit. In addition they have improve in the sleep tracking techniques however fitbit is doing it better as they will track any sleep more than 1 hourse while the polar you have to define the window of sleep and will register sleep lasted lesss than 4 hours! Which is so strange as any afternoon sleep will be register. I like the night recharge feature but again if some sleep is not register such feature will not be accurate. For activities tracking, polar is very basic and will register any activities unless you activate the type of sport you are doing while fitbit will automatically detect if you are running or jogging or biking... Battery is fine will last for 4 days almost that include a couple of hours of gps usage. One more thing to mention is the watch I received from amazon was faulty the vibration is not working so I call the polar maintenance center in Dubai and they replaced it right away. Very supportive and customer oriented center.
E**I
Comodo, innovativo, economico
CARATTERISTICHE RECENSOREMi alleno in bicicletta (3 volte la settimana). Corro (1 volta la settimana). Nuoto in piscina (inverno) e in acque libere (estate). Mi servo di orologi GPS in tutte queste attività. Ho posseduto (Leggi le recensioni): Garmin Fenix 5, Suunto 9, Coros Apex, Polar V800. Da oltre 10 anni utilizzo Amazon per l'enorme offerta, precisione e, in sostanza, affidabilità. RIASSUNTO IN 5 PUNTI• Orologio sottile, leggero, comodo da indossare tutto il giorno, ben leggibile al chiuso e all’ombra e ancora sufficientemente leggibile in pieno sole. Morbido cinturino sostituibile dall’utente con facilità. Con il touch screen e un solo pulsante di comando è di grande semplicità di utilizzo. Bluetooth per il collegamento a sensori quali footpod e fascia cardio (ma NON sensori di potenza della bici).FIGURA 0 : foto dell’Ignite• Dotato di sensore gps prodotto dalla Sony, utilizzato ormai da tutte le marche per i suoi bassi consumi energetici e conseguente maggiore durata della batteria, anche se a discapito dell’accuratezza di rilevazione.• Il sensore di battito cardiaco al polso più recente della Polar (Polar Precision Prime) con i suoi 9 led. Preciso a riposo e tra i migliori durante l’allenamento. Rileva la FC anche in acqua• Collegabile al cellullare mediante bluetooth per visualizzare le notifiche e per sincronizzare l’attività svolta e le tipologie di display scelte mediante APP polar Flow. Collegabile al PC mediante cavo Polar per sincronizzare l’attività svolta e le tipologie di display scelte mediante sito Polar Flow.• Molta attenzione alla attività quotidiana (passi, calorie) e soprattutto al recupero (sonno e sua qualità, durata del riposo, respirazione), infine il coach virtuale che suggerisce esercizi in base allo stato di recupero giornaliero R E C E N S I O N E E S T E S A1. STILE E INDOSSABILITÀIn passato non ho mai portato l’orologio quotidianamente. Solo durante l’allenamento. Devo dire che nelle prime 3 settimane in cui ho indossato l’Ignite giorno e notte l’abitudine è immediata. Davvero comodo e così leggero da non notare la sua presenza. Il cinturino è morbido migliorando l’indossabilità dell’oggetto. Inoltre la sua facile sostituzione da parte dell’utente consente combinazioni di colori personalizzate.2. DISPLAYAlla prima accensione colpisce la sua luminosità. Lo sfondo è nero e le cifre sono prevalentemente bianche. Ben visibile è lo “spettro arcobaleno”, dal grigio al rosso, con cui vengono mostrate durante l’allenamento le cifre delle zone di frequenza cardiaca: ad una rapida occhiata saprete se state recuperando in zona 2, o lavorando in soglia anaerobica in zona 4 (o come deciderete di suddividere le zone di frequenza caerdiaca).FIGURA 2: display con colori della FC.Il rovescio della medaglia è che per mantenere un’illuminazione così forte il display è sempre… spento.. Se volete consultarlo si preme il pulsante. Più comodo ancora si ruota il polso e il display si accende. O dovrebbe farlo. L’accensione avviene un paio di secondi dopo la rotazione del polso. Inizialmente spiazzati dallo schermo nero che ci occhieggia dal polso ruotato, si prende presto l’abitudine a mantenere il polso ruotato per quei 2 secondi e abbassare lo sguardo successivamente. Certo, una risposta immediata sarebbe più gradita (in bici sollevare la mano dal manubrio per alcuni secondi potrebbe non essere facile, mentre durante la corsa il braccio fermo altera i valori della cadenza). Ma dopo qualche prova la manovra viene naturale. Esiste la possibilità (swype verso il basso e tap sulla lampadina) di tenere il display sempre acceso. Il consumo di batteria è elevato, ma fino a 4-5 ore l’orologio non ha problemi.Nota dolente la visibilità sotto il sole. Come un cellulare, la chiarezza cala, tanto più quanto più si guarda l’orologio da una prospettiva laterale, con ulteriore difficoltà per la lettura dei battiti cardiaci nelle zone dai colori più tenui. Solo tenendo lo schermo di fronte agli occhi (mantenendo un angolo retto tra la direzione occhio-display e la superficie del display) le cifre sono leggibili. Insomma l’accoppiata sole e occhiali da sole (bicicletta in agosto…) richiede più attenzione. Basta tuttavia l’ombra della nostra testa o di un albero, per tornare a leggere con facilità. Al contrario quando la luce ambientale è scarsa, la visibilità del display è ottima.FIGURA 3a e 3c: visione diretta e da prospettiva laterale3. BATTERIAQui il discorso si fa simile ai cellulari. In tre parole: dipende dall’uso. La Polar garantisce fino a 17 ore di autonomia con GPS e rilevazione frequenza cardiaca attivi. Per arrivare a tale durata è necessario non guardarlo quasi mai, ovvero lasciare il display spento. Quanto più spesso si accende il display, quanto più si consuma batteria; ovvio. E ognuno ha le sue abitudini o le sue esigenze. Personalmente ho misurato una dozzina d’ore di durata massima. Viceversa richiedendo il display sempre acceso, l’Ignite entra in una fase di “risparmio” (ovvero si spegne comunque il display) dopo 5-6 ore.Come “activity tracker”, cioè se ci interessa l’attività quotidiana, con il battito cardiaco, le calorie consumate, lo stato di recupero e il collegamento al telefono per ricevere le notifiche, ecco che la durata di una ricarica può superare i 5 giorni (secondo la Polar).Ripeto, la discriminante (oltre alla durata degli allenamenti) è quanto spesso si “consulta” il display.4. FUNZIONI PARTICOLARIAl momento della sua uscita, l’Ignite ha alcune funzioni ulteriori rispetto addirittura alla serie Vantage della stessa Polar (per la quale è previsto un futuro aggiornamento firmware). Più precisamente: Nightly recharge:Unendo i dati del battito cardiaco (FC) e della sua variabilità (Sistema Nervoso Autonomo) con il ritmo respiratorio ed il sonno fornisce una misura del recupero notturno e della condizione in cui vi trovate per affrontare nuovi allenamenti.FIGURA 4a Sleep plus stages:Monitoraggio di quantità e qualità del sonno con informazioni sui periodi di veglia e delle fasi REM. Utile per ragionare sugli eventi della giornata che rendono il sonno migliore o peggiore. Punteggio del sonno notturnoFornisce un valore alla qualità del sonno per mettere in grafico le ultime settimane ed avere un immediato feedback sull’evoluzione del proprio riposo Fitspark:La funzione che ho trovato più interessante. E’ una guida all’allenamento quotidiano. Ignite unisce i dati di allenamento con quelli del nightly recharge e suggerisce alcuni esercizi da fare in giornata per allenarsi al meglio ed evitare il sovrallenamento. Si può scegliere tra diverse opzioni, tutte guidate: forza, capacità aerobica, mobilità. O anche il semplice recupero.FIGURA 4b SereneYoga e mindfulness sono tra le attività più gettonate per il riequilibrio psico fisico. E la respirazione è un fattore chiave. Tramite “Serene” l’Ignite guida negli esercizi di respirazione e rilassamento. Molto utile anche in fase di recupero.FIGURA 4c5. PRECISIONE GPSDiciamolo chiaramente. I gps di nuova generazione basati su sensore a basso consumo Sony e dotati di antenne sempre più piccole per essere più comodi da indossare, hanno dovuto cedere qualcosa rispetto alla precisione dei gps di qualche anno fa. Insomma il Polar V800 è ancora uno standard per precisione. Sebbene con gli aggiornamenti del firmware siano possibili progressi nel tempo al momento la precisione dell’Ignite è media. E’ sufficiente inserire delle variazioni di percorso ad angolo retto (per esempio girando in una nuova via) per vedere la velocità o l’andatura media calare vistosamente per diversi secondi. La ragione? Dai grafici delle varie piattaforme web (da Polar Flow a Strava) si nota che gli angoli vengono sistematicamente tagliati nella registrazione del percorso: meno strada nel medesimo tempo = minore velocità. Si tratta di vedere quanto questo interessa al singolo atleta: state misurando la vostra prestazione su un percorso relativamente breve dove i secondi (o i metri percorsi) fanno la differenza? La lettura è insufficiente. Volete mantenere una velocità media su un percorso di un’oretta? Il dato dell’Ignite vi aiuta senz’altro.FIGURA 5 esempio di percorso Strava impreciso (5a) e preciso (5b)6. PRECISIONE FREQUENZA CARDIACAPolar Precision Prime è considerata la tecnologia più avanzata sul mercato per la misurazione al polso della Frequenza Cardiaca. Del resto la Polar ha storicamente legato il proprio marchio ai cardio frequenzimetri. Preciso come una fascia cardiaca? Non proprio. E sicuramente bisognoso di alcune avvertenze nell’uso. Tuttavia, dal confronto con un V800 dotato di fascia cardio ho notato:- Una fase iniziale di alcuni minuti in cui la lettura al polso è più imprecisa. Si supera mettendo l’Ignite in pre- allenamento per 4-5’ prima di cominciare la misurazione (FIGURA 6°: display in pre-allenamento)- Una latenza nella registrazione delle variazioni del battito di alcuni secondi. Sia in crescere che in calare. Forse al polso la frequenza varia con un leggero ritardo rispetto alla zona toracica sopra il cuore.Non male direi, vista la comodità di lasciare a casa la fascia toracica. Tra l’altro la misurazione al polso avviene anche in acqua.Tra le accortezze per una misurazione più precisa (che valgono per ogni gps con misurazione della FC al polso):- collocare l’orologio dietro l’osso sporgente dell’ulna- stringere il cinturino: non deve ruotare né consentire l’inserimento di un dito, ma neppure lasciare un segno sulla pelle- non metterlo su tatuaggi- alcuni si radono i peli della zona (mi pare eccessivo…)Detto ciò ci sono alcune persone per le quali la lettura della FC al polso risulta in generale più difficile che per altre. Se non siete tra queste godetevi la comodità di lasciare a casa la fascia toracica.FIGURA 6 FC durante allenamento7. PER LA CORSAHo trovato comoda la sua leggerezza. Il ritardo di un paio di secondi nell’attivazione dello schermo dopo la rotazione del polso viene rapidamente assorbito dall’abitudine di guardare il display…. due secondi dopo. Oppure si può attivare l’accensione costante del display per una più rapida visualizzazione: difficile fare una corsa più lunga di 3-4 ore. I 4 quadranti in cui è possibile suddividere ogni schermata sono ben spaziati e consentono il controllo di tutti i parametri più comuni. Nota strana: l’Ignite non consente il lap manuale, ma solo quello automatico.FIGURA 7b: quadrante durante la corsaSuggerimento: attivando la funzione “timer alternati” tramite app o PC e dedicandole una schermata sull’orologio, si inserisce nell’Ignite una funzione che consente l’interval training o le ripetute. La sua impostazione è molto semplice anche durante l’attività con un paio di swype e di tap.FIGURA 7a timer alternati, indicazioni grafiche e numeriche8. PER LA BICIMeno adatto che per la corsa. Per tenerlo sempre in vista senza staccare una mano dal manubrio andrebbe posizionato su un supporto, perdendo la comoda lettura del FC al polso. Si può sincronizzare con una fascia cardiaca bluetooth smart. In bicicletta è più facile trovarsi nella situazione sole e occhiali da sole, accoppiata che rende ostica la lettura del quadrante. Infine la maggiore durata degli allenamenti impone attenzione alla carica dell’Ignite ad inizio allenamento qualora lo si tenga sempre acceso. Infine non può essere sincronizzato con sensori di potenza.Con queste avvertenze, l’Ignite rimane comodo da indossare e lavora bene, risultando preciso nella rilevazione della velocità istantanea e nelle distanze, con qualche difficoltà nelle discese a tornanti stretti. L’Ignite non è dotato di un altimetro barometrico, ma può fornire i dati di altitudine tramite gps.FIGURA 8a : mano staccata dal manubrio, di fronte agli occhi; FIGURA 8b: mano NON davanti agli occhi9. PER IL NUOTOMolto valido. Offre tutte le metriche specifiche per il nuoto: dal riconoscimento dello stile all’efficienza della nuotata (SWOLF) al passo e alla distanza. Queste ultime due sono precise in piscina dove si basano sulla lunghezza della vasca (si può settare da 20 a 50 metri). In acque libere le misurazioni si basano sul gps e poiché il segnale non si trasmette sott’acqua, sono inevitabilmente imprecise, come per tutti i gps da polso. Il bonus è che l’Ignite trasmette la FC anche durante il nuoto. La rilevazione non è altrettanto precisa, ma sufficiente a valutare le zone di frequenza. In questo caso il cinturino va stretto ancora più che in atmosfera. Non si può utilizzare una fascia toracica in quanto il protocollo Bletooth Smart non funziona in acqua.FIGURA 9 battito cardiaco sott’acqua10. NOTA SUL TRIATHLONIgnite non ha la funzione Triathlon, ovvero un sistema per passare rapidamente da una tipologia di allenamento all’altra. Magari con un aggiornamento del firmware? Chissà. Per ora bisognerebbe chiudere un’attività, salvarla e aprirne una seconda dopo averne selezionato la tipologia. Mmmm, complicato.11. PREZZOE’ uno dei punti di forza dell’Ignite: 200 euro. 200? Un terzo dei cosiddetti gps da agonisti? Un prezzaccio già all’uscita. In particolare rispetto alla serie Vantage della stessa Polar: il sensore gps è lo stesso, così come la rilevazione della FC. La durata della batteria non è disprezzabile (nulla a che vedere con le 7-8 ore del precedente M430 ). E’ meglio leggibile e dotato, al momento, di alcune funzioni aggiuntive tra le quali spiccano il “Nightly Recharge” e i suggerimenti di “Fitspark”. Non è usabile per il triathlon e neppure per le ultramaratone di una ventina di ore. E non possiede lettura della potenza di corsa (Vantage V) o possibili collegamenti a sensori di potenza. Le differenze oggettive giustificano una spesa 3 volte superiore?12. APP e SITO WEBPolar Flow nella versione per cellulare o per computer è una delle piattaforme più complete per l’analisi dei dati dei propri allenamenti od anche per la loro semplice archiviazione. E’ possibile collegarla con altre piattaforme sportive quali Strava o Endomondo in modo che gli allenamenti vengano trasferiti automaticamente. La sincronizzazione dopo l’allenamento dovrebbe avvenire in modo automatico: personalmente non l’ho mai visto (senz’altro colpa mia). Tuttavia basta aprire l’app e spingere l’unico pulsante sull’orologio per iniziare a sincronizzare manualmente (ricordarsi di attivare non solo il bluetooth ma anche il gps sul telefono altrimenti la sincronizzazione non avviene). In 1-2 minuti vengono trasferiti i dati di allenamenti anche di 4-5 ore in modo estremamente stabile. Nessun problema in tal senso.FIGURA 12: schermata polar flow13. PERCHÉ COMPRARLO- Comodo e leggero- Display molto luminoso- Nuove funzioni che interpolano i dati del sonno, del cuore e del respiro per valutare il recupero e suggerire l’allenamento ottimale (Fitspark)- Sensore cardiaco al polso del miglior livello- Misurazione della frequenza cardiaca al polso anche in acqua- Durata batteria buona- Rapporto qualità/prezzo imbattibile14. PERCHÉ NON COMPRARLO- Se usi prevalentemente la bici d’estate con occhiali da sole il display non è chiarissimo- Per accendere il display bisogna ruotare il polso (ma possibile funzione “sempre acceso”)- Non predisposto per l’attività Triathlon- Non consente il collegamento a sensori di potenza per la bici- Il sensore gps non è tra i più precisi- Mancanza delle tracce
M**B
Votre coach à votre poignet !
Polar s’attaque au marché avec une montre GPS polyvalente.Polar a fait évoluer son design, en conservant toute fois l’écran tactile. C'est une montre connectée qui s’avère fitnessL'’écran est lumineux, mais il n’est pas allumé en permanence, il s’éteint .Elle est très légère (35g), mais bien dotée d’une puce GPS et d’un capteur cardio optique. Elle est étanche à 30m.Avec la plateforme Polar Flow, l’Ignite propose une centaine de profils sportifs différents.(incluant la natation en piscine et en eau libre) mais pas de profil triathlon.La Polar Ignite est équipé d'un capteur cardio optique Precision Prime (9 LED et 4 électrodes) pour la mesure en continu de la fréquence cardiaque et pour indiquer la qualité de récupération pendant le sommeil.La nouveauté la plus intéressante, selon moi, ce sont les entrainements personnalisés avec FitSpark. Il s’agit d’un coach électronique qui fournit des conseils personnalisés et adaptables en fonction du niveau physique de l’utilisateur. FitSpark va proposer automatiquement des séances variées et adaptées !et ça c'est une La montre va integrer les donnés , l'historique d'entrainement , et de la récupération pendant la nuit et ensuite vas vous proposer une séance adaptée , la montre va meme jusqu'à suggérer que faire entre du cardio du renforcement musculaire …Bref cette montre à vraiment tout d'une grande à prix tres compétitif de plus elles se décline en 3 versions de coloris jaune noir ou blanc. Seul petit point négatif :pas de paiement sans contact et pas de lecteur de musique.Merci de cliquer si utile :)
C**E
Amazing!
I'm already a fan of Polar products, I have been for years, I purchased the Vantage V when it was first released and did the same with the Ignite.I've spent this week getting used to the Ignite, it's a touch screen like the Vantage V, but with fewer buttons, one to be precise. The watch was easy to set up and synced with my Flow account seamlessly. There were a few updates to do, but that didn't take very long.The touch screen performs really well and I love the screen colours and brightness with the watch coming to life when I turn my wrist to look at the screen or touch the watch face or button.The Ignite Optical heart rate sensors look the same as on my Vantage V and it picks up my heart rate just as quickly. The sleep stages are a lot more detailed on the Ignite compared to what I'm used to on the Vantage V though, but having read some on-line reviews, it looks like these sleep stages will also be added to my Vantage V in a future software update. After a few days I started to get more scores associated with how well I'd been sleeping and how recharged my body was, I love this feedback - well done Polar!! Of course I also know my body well and if I'm feeling refreshed from sleep or not, but it has been really good to see the Ignite offering the details relating to how much time I've spent in each of the sleep stages and how 're-charged' I am the next morning. I'm looking forward to using the Fitspark functions at the weekend with a cardio workout and then seeing my sleep and re-charge scores the following day. Fitspark isn't available on my other Polar devices so I'm intrigued to see how this will work, it definitely looks like some of the available exercises in the planned routines are going to give me a real challenging workout, which I will love.There's also something called serene breathing, I've followed the onscreen instructions in bed at night before settling down to sleep and I have to say I do feel more relaxed and ready for sleep after doing the breathing exercises.Lastly I've reviewed some of the regular routes I've ran in my Polar flow account, the GPS on the Ignite so far has been good, with great connectivity even under the dense canopy of trees on one of my favourite routes.All in all, this is a fabulous device, with many new features that I'm really enjoying using and the price is great too.
M**A
Bello per lo sport bello per tutti i giorni
La prima cosa che si nota di questo prodotto riguarda l’estetica, veramente molto accattivante con dimensioni a mio parere perfette, non troppo grande ne troppo piccolo, sottile e leggerissimo.Il display è a lcd e si vede perfettamente in tutte le condizioni di luce, presenta un solo pulsante e con touch che risponde molto bene ai comandi, ci sono vari display e l’orologio può essere impostato sia analogico che digitale e si accende ogni volta che si ruota il polso.L’ho utilizzato per correre tre volte e il GPS è preciso e molto veloce nella ricezione del segnale, pochi secondi ed era pronto per partire, ha svariati profili sportivi tutti personalizzabili, durante l’allenamento si possono configurare 6 display e per ogni display si possono inserire a propria scelta fino a 4 informazioni, ci sono lap automatici, e il display si può lasciare sempre acceso durante l’allenamento attraverso l’attivazione tramite un menu a tendina attivabile quando parte l’allenamento, per chi corre come me questo è molto utile.Il monitoraggio della frequenza cardiaca è a dir poco stupefacente, preciso come avere una fascia cardio al torace, unica accortezza, indossarlo in modo corretto ma poi tutto un altro confort.Presente anche il monitoraggio dell’attività quotidiana, numero passi e calorie consumate, eccezionale il monitoraggio del sonno, con valori super dettagliati, addirittura il prodotto conta il numero dei cicli del sonno e divide lo stesso in quattro diverse fasi, monitora la variabilità cardiaca durante la notte e il numero dei respiri medi fatti ogni minuto.La mattina quando mi risveglio mi dice, quanto il sonno mi ha ricaricato e infine mi dice quale allenamento sono pronta a fare, offrendomi tre tipologie di allenamento diverso, indicandomi esattamente come lo devo fare, quanto deve durare e a quale intensità, un vero personal trainer al polso.C’è anche il test di VO2 max, consumo massimo di ossigeno, si fa direttamente con la lettura della frequenza cardiaca dal polso e dura circa tre minuti, una volta terminato ti dice quale è il tuo livello di forma fisica.Ovviamente si connette al telefono e riceve tutte le notifiche, sms, w.app, email ecc.La batteria sembra durare molto considerando le dimensioni del prodotto, al momento dopo quasi tre giorni di utilizzo, ho corso tre volte, circa 28 km e ancora non l’ho ancora ricaricato, la batteria mi dice che ho un residuo del 25%, direi ottimo.Continuerò a provarlo, magari potrò aggiungere altre informazioni, al momento Polar Ignite veramente OTTIMO acquisto.
Z**I
Verunsichert durch schlechte Bewertungen
Ich war vor dem Kauf etwas verunsichert durch die schlechten Bewertungen. Deshalb schreibe ich meine Erfahrungen.Vorab zu meinen Rahmenbedingungen: ich nutze die Uhr hauptsächlich zum Laufen, laufe 40+ Km die Woche, keine großen Ambitionen, Herzfrequenz ist mir wichtig, gelaufene Kilometer auch, Schlaftracking, Übungen für mich nur ein Bonus,Uhr hat Firmware 1.2.4Herzfrequenzmessung: da mein alter Gurt kaputt ist, habe ich keinen direkten Vergleich, aber bzgl. zurückgelegter Kilometer pro Zeit mittlerweile ein recht gutes Gefühl, in welchem Bereich ich mich befinde. Insgesamt würde ich sagen, vergleichbar (vielleicht bis auf ein paar Schläge) mit der Gurtmessung. Ich hatte zwischendurch ein paar kurzzeitige Sprünge, hat sich aber schnell eingependelt.GPS/Entfernung: gegen mein Handy gemessen hatte ich bei einer schnellen 12 km, einer mittelschnellen 14 km und einer langsamen 20 km Strecke einen niedrigeren Wert der Uhr von 1- 1,5%. Gemessen in der freien Natur.Wie es in Häuserschluchten aussieht weiß ich nicht.***Nachtrag: bei einem offiziellen Halbmarathon hat die Uhr 21.2 km gemessen. ***Schlaftracking: die Uhr erkennt die Schlafphase für gewöhnlich bis zu 1 h später. Mir ist kein Weg bekannt, es manuell zu starten. Sobald ich wach bin, habe ich manuell die Phase auf der Uhr beendet.Smart Notification: funktioniert, man kann jede Anwendung dafür auch sperren, damit man keine Flut von Nachrichten auf der Uhr erhält.geleitete Übungen: werden auf der Uhr erklärt, nett wäre es, wenn man während der Übung noch gucken könnte, wie diese eigentlich durchgeführt wird (habe ich aber nicht gefunden).Seren: Meditationsapps, sind die wohl besser geeignet - meine persönliche Meinung. Rundet das Gesamtpaket aber vermutlich ab.Fitnesstest: nette Messung, aber für mich nicht unbedingt notwendig.Displayabschaltung: Arm hochgehoben und 1.5 - 2 Sekunden gewartet und die Anzeige ist bei einer Aktivität da. Für mich schnell genug. Es besteht aber die Möglichkeit (nur bei laufender Aktivität) auf Display immer aktiv zu schalten.Synchronisation mit Samsung S9: ohne Probleme.**** Nachtrag: Synchronisation (ist eher ein Push) von Polar Flow zu Runtastic ohne Probleme. *****Den adaptiven Trainingsplan habe ich noch nicht geprüft. Werde ich vielleicht noch nachliefern.Uhr/Armband allgemein: Uhr ist sehr leicht, man merkt sie kaum, auch beim engen Tragen für die Pulsmessung nicht. Ich habe das einfache Armband. Wirkt nicht sehr wertig, trägt sich aber besser als ich dachte.Mein persönliches Fazit: Trotz der, für mich, kleinen Schwächen, eine Uhr mit vielen Funktionen für diesen Preis.
ترست بايلوت
منذ شهر
منذ أسبوع