toscana, 1944. quattro soldati neri americani rimangono bloccati in un piccolo paese al di la' delle linee nemiche, separati dal resto dell'esercito, dopo che uno di loro ha rischiato la vita per trarre in salvo un bambino italiano. asserragliati sulle montagne toscane con i tedeschi da un lato ed i superiori americani incapaci di gestire gli eventi dall'altro, i soldati riscoprono una dimenticata umanita' tra gli abitanti del paese, insieme ad un gruppo di partigiani e grazie all'innocenza ed al coraggio del bambino italiano, il cui affetto dona loro un segnale di speranza per riuscire ad andare avanti.un libro, un film...questo film e' tratto dal libro miracolo a sant'anna di mcbride james
T**O
Illegibile e da buttare
Nel 2016 acquistai su Amazon.it due lettori Blue Ray. Uno , Philips , lo collegai al mio Televisore LG e l'altro ,Samsung, lo collegai ai portatili installando la Media Suite 10 di Cyberlink. Ebbene il Blue Ray "Miracolo a Sant'Anna non lo vedo su nessuno dei due. Su quello collegato all'ACER 771G ho provato a disinstallare la Cyberlink Media Suite dato che grazie ad un 'errata operazione di partizione non si apriva regolarmente ma il programma ha danneggiato alcuni file system e il giorno dopo non si avviava più Windows 10. Per superare il problema ho avviato il disco di ripristino e ora è tutto OK. Spero che il Blue Ray non si legga a causa di un firmware dei due lettori Blue Ray vecchio e da aggiornare e non al classico bidone di Amazon.it. Spero comprediate la mia delusione perchè il film visto sulla RAI mi piaceva molto. le ho provate tutte anche con un software più recente di Power12 ma nulla da fare. Masterizzazione di questa copia venduta a me non andata a buon fine. Ormai avrete letto come è la situazione riguardo questo blue ray che è impossibile aprire con ben due lettori Blue Ray e pur con PowerDVD nella versione più evoluta quindi inutile richiedere continuamente una nuova valutazione. Grazie
F**A
Mi spiace non averlo visto prima!
Mi é piaciuto tanto, soprattutto perché basato su una storia vera e per la regia di Spike Lee.Sembrano diverse storie in una: la guerra, lo stato dei soldati neri rispetto ai bianchi e l'eccidio. Davvero peccato che non l'ho visto prima quando era uscito.
F**X
BELLISSIMO.
film commovente. un pò lungo, ma molto bello. Contiene anche uno speciale al suo interno creato e diretto da Irish Braschi ''I believe in miracles'' documentario su cui riflettere.
M**O
Film che ricostruisce una fase storica senza pretese
La trama porta il regista ad affermare che la tragedia si S.ANNA di Stazzema sia dovuta ad una spiata di un partigiano (un pò troppo immaginaria!!) ma per passare un pomeriggio piovoso autunnale va più che bene.....
F**4
Sant'anna
I miracoli non esistono il film nn parte
ترست بايلوت
منذ يوم واحد
منذ أسبوع